Riassumiamo  qui le idee emerse circa la sostituzione del Centro Congressi  originariamente previsto nella parte Nord di Santa Giulia.  
Ulteriori proposte inserite nel forum e/o inviate al Comitato saranno  aggiunte a quelle già presenti, per essere poi girate  all'amministrazione comunale nelle prossime settimane. 
Cordialmente, 
Il Comitato 
-----------------------------------------------------------------
PALAZZETTO MULTIFUNZIONALE 
Palazzetto tecno/ecologico con piscina olimpionica aree multiattività  anche per bimbi e spazi comuni prenotabili, più possibilità di piccoli  interventi teatrali/musicali, integrata nel parco con partecipazione  attiva di associazioni che valorizzino il territorio. 
Autore: 76 
CENTRO DI RICERCA SCIENTIFICA 
centro di ricerca scientifica d'eccellenza (in campo medico o biomedico o delle nuove tecnologie). 
Autore: mobibern 
 
PALAZZO DELLO SPORT 
Palazzo dello Sport (a il Palalido è insufficiente), sull’esempio del  Palasport Olimpico di Torino:  12.300 posti a sedere, (hockey su  ghiaccio, volley, basket, e altri sport "minori") trasformabile in  spazio congressi e concerti con 18.500 posti totali (costo 87 milioni di  euro), firmato da una archistar, Isozaki, e con rivestimenti esterni  molto costosi.  
A Milano il Palalido è insufficiente. 
Autore: Paolo_M 
 
MUSEO 
Museo sull’esempio del Museo Guggenheim Bilbao: simbolo del nuovo tipo  di museo dove quasi conta più l'involucro del contenuto e che il simbolo  assoluto del recupero dei quartieri periferici tramite la "cultura" e  attira milioni di turisti (è costato circa 86 milioni di euro). 
Autore: Paolo_M 
PALAZZETTO MULTIFUNZIONALE 
Palazzetto multifunzionale tipo Palavela o altri, per sport/concerti con  integrata zona commerciale e sportiva (modello Virgin Active al Forum?)  ma anche con spazi esterni (calcetto, aree bambini) e un paio di  piscine (olimpionica e non, facciamoci andare anche i bambini in quella  piccola!), che a Milano mancano decisamente, e soprattutto in zona  sud-est. 
Aree esterne anche tipo Idroscalo che prevede diverse zone sportive  disseminate: aree bambini, pista mountain-bike, campi calcetto, area  free-climbing, etc. 
Autore: Lorenzsf 
AUDITORIUM 
Auditorium/teatro (tipo Arcimboldi o auditorium Roma) per concerti e rappresentazioni teatrali.  
Autore: Lorenzsf 
CINEMA MULTISALA 
Cinema multisala 
Autore: Lorenzsf 
POLO DEL DESIGN 
Milano è la capitale mondiale del design, ma le manca il suo Campidoglio!  
Si potrebbe creare un polo che sia al tempo stesso museo, punto di  incontro, centro studi, esposizione vendita, area congressi legata al  design. Coinvolgendo imprese produttrici, università, istituzioni. La  capacità di attrarre gente, ma gente "di qualità", sarebbe un impulso  sia per le attività commerciali che per la valorizzione immobiliare. Ci  sarebbe un'altro aspetto: l'innovazione per definizione non si ferma  mai... farne il perno centrale di un progetto significherebbe vederlo  aggiornarsi sempre e avere continuamente linfa nuova per la città e  anche per noi. 
Terrei in considerazione anche degli spazi da adibire a laboratorio di  idee per giovani imprenditori con progetti innovativi, con affitti  calmierati o addirittura gratuiti.  
Qualcosa del tipo: hai un idea vincente? Ti aiuitiamo a realizzarla (fondi regione, CEE etc) e per un anno puoi lavorare qui. 
Autore: Sileand 
 
MUSEO DEL FUTURISMO 
Museo del futurismo in continua evoluzione, con spazi pensati anche per i  più piccoli ( vedi ad esempio il progetto “vietato non toccare”). 
Autore: 76 
PARCO ACQUATICO 
Parco acquatico, tipo terme di merano, che funzioni estate ed inverno, con giochi d'acqua, saune, terme, spa. 
Autore: CHIA66 
 
BIBLIOTECA EUROPEA DI INFORMAZIONE E CULTURA 
Costruire a Santa Giulia la Biblioteca Europea d'Informazione e Cultura  originariamente prevista nell'ex stazione di Porta Vittoria. 
 
Autore: LuisaB 
 
GOLF CLUB 
Golf club con annessi e connessi tipo piscina, fitness center,  ristorante:  forte polo di attrazione per uno sport la cui pratica è in  costante ascesa. 
Autore: miaomiao 
CITTA’ DELLA SCIENZA 
Costruzione capace di ospitare eventi e, al contempo,  architettonicamente particolare ed attraente. Vedi ad esempio la Geode  del Parc de la Villette di Parigi, inserita nel contesto del loro  equivalente del museo della scienza: http://www.cite-sciences.fr/fr/cite-des-sciences/ 
Autore: Oibaf
                    
                Riepilogo idee/proposte in sostituzione del centro congressi
pubblicato il 24/05/2010