Il  giorno 10/06/2010 il Comitato ed il Presidente del Consiglio di Zona 4  hanno incontrato il direttore lavori ed un responsabile della  Risanamento Spa per fare il punto della situazione attuale del cantiere  e, prendendo spunto anche dalla lettera che il Comitato ha spedito al  Presidente Zanichelli, al fine di fornire possibili riscontri ad alcuni  dei punti in essa contenuti. 
All’incontro ha partecipato anche la Sig.ra Nicoletta Volpi, rappresentante di alcuni condomìni di via del Futurismo. 
La situazione della Promenade (via Cassinari) è stato il primo aspetto trattato. 
I lavori sono ormai giunti a conclusione. Già alla fine della prossima  settimana praticamente sarebbe possibile rimuovere le recinzioni, ma  l’apertura della stessa è subordinata alla presa in carico da parte del  Comune dell’area. Il nuovo fondo delle vasche è quasi ultimato, e non  verrà né verniciato né piastrellato (come da alcuni supposto). 
Arriveranno ulteriori panchine, tutte della stessa tipologia di quelle  già installate (realizzate su disegno ed in esclusiva per Santa  Giulia!). Saranno disposte sulla via Cassinari anche in prossimità delle  intersezioni con via Melotti, via Severini e via Cascella predisponendo  così una barriera che non permetta l’accesso e la sosta delle auto  nell’area pedonale. Tali panchine sono in fase di realizzazione e  saranno posate in un secondo momento. Saranno installati anche dei  paletti con catena nelle zone ove non è possibile usare le panchine come  barriera. 
Il direttore dei lavori si è rammaricato nel dover rilevare che alcune  delle zone ancora cantierizzate vengono comunque fatte oggetto di  accesso da parte di persone non autorizzate e nel corso delle ultime  settimane in alcune aree del cantiere sono state rinvenute evidenti  tracce (orme) che attestano la presenza di uomini e cani sulle gettate  di cemento (o materiali assimilabili) che avrebbero dovuto essere  lasciate a riposo. 
Per quanto riguarda la facciata del parcheggio, pare che la decisione  definitiva su come rifinirla preveda la posa dello stesso materiale che  ricopre il chiosco edificato nel parco. Non è stata invece tenuta in  considerazione l’idea di realizzare una parete verde con delle essenze  rampicanti. 
Salendo sul tetto del parcheggio, ci è stata illustrata la rifinitura  della piazza sovrastante lo stesso, che sarà composta da una grande zona  centrale in cemento granigliato (stessa finitura dei vialetti) con  riquadri di colori alternati (grigio chiaro e grigio scuro). Intorno  saranno realizzate alcune aree verdi (fiori e cespugli). Il muro che  delimita la piazza è rifinito in mattoni rossi (con dei corpi  illuminanti incastonati), e tale finitura nelle intenzioni del  progettista dovrebbe ricordare le antiche mura spagnole di Milano (!?). 
La presenza del chiosco ci è stata confermata come esistente fin dal  primo progetto esecutivo. Non è stato ancora definito il bando per  l’assegnazione in gestione dello stesso, ma sembra che sia intenzione  del Comune adibirlo a bar. In proposito potrebbero essere avanzate anche  altre proposte di diversa destinazione. Per esempio la sig.ra Volpi  (puericultrice) ha suggerito la possibilità di adibirlo a ludoteca per i  bambini. 
La recinzione del parco non è presente nel capitolato d’appalto. 
Nonostante la richiesta unanime avanzata all’assessore Masseroli (in  occasione dell’incontro in quartiere dello scorso 29 aprile) dai  residenti presenti e dai rappresentanti del Comitato, l’ipotesi di  recintare il parco “Trapezio” sembrerebbe non contemplata. 
Sul lato del parco che costeggia i palazzi di via Cassinari (lotto 10)  sono state posate delle recinzioni basse che per motivi strutturali non  possono essere alzate ulteriormente. Per recintare efficacemente questo  lato dovrebbe quindi essere sostituita o aggiunta una differente  recinzione. 
La sig.ra Volpi, intervenuta sulla questione, ci ha detto di aver avuto  modo di confrontarsi col vicesindaco De Corato e di aver ottenuto dallo  stesso un impegno affinché la recinzione venga realizzata. Seguirà nei  prossimi giorni un appuntamento per meglio focalizzare la questione. 
Il Comitato, oltre a seguire le vicende di quest’ultima istanza,  provvederà in parallelo ad interpellare l’amministrazione comunale ed a  formalizzare un’ ulteriore richiesta di recinzione del parco. 
... continua
                    
                Incontro 10/06/10 con Direttore dei Lavori e presidente Cdz4 - parte 1
pubblicato il 14/06/2010Comitato di Quartiere