Il  giorno 26 luglio 2010 il Comitato, insieme con il dott. Paolo  Zanichelli, Presidente del CdZ 4, ha incontrato la dott.ssa Pia Del  Bono, Commissario Capo Polizia Locale Zona 4, il dott. Giorgio Minoia ,  Vice Commissario Capo e due agenti della polizia locale. 
Argomento principale dell’incontro: la situazione di pericolo che caratterizza l’incrocio Pizzolpasso/Futurismo.  
A tal proposito ci è stato riferito che, come da progetto iniziale, per  l’incrocio in questione è prevista la “semaforizzazione”.  
In diverse occasioni era stata proposta la realizzazione di una rotonda,  ritenendo l’impianto semaforico insufficiente ad eliminare il fenomeno  delle inversioni “ad U” nell’incrocio, e potenzialmente controproducente  per un regolare flusso delle auto nell’ambito del quartiere. Purtroppo  sembra che gli uffici tecnici non ritengano attuabile tale soluzione per  motivi di spazio.  
Oltre all’installazione dei semafori, saranno comunque riviste le  conformazioni dei marciapiedi con la realizzazione di sporgenze degli  stessi in prossimità dell’incrocio atte a scoraggiare il parcheggio  delle autovetture.  
L’effettuazione di tali lavori, contestualmente all’apertura del  parcheggio pubblico, sarà la condizione necessaria affinché venga aperto  anche in entrata lo svincolo della tangenziale. Non sembrano invece  confermate  le notizie che volevano questo evento legato alla  realizzazione del prolungamento della S.S. Paullese. 
Le tempistiche previste per la realizzazione di tali lavori non sono  certe: si ipotizza entro fine anno, ma le ultime vicende inducono ad un  maggior livello di approssimazione.  
Per limitare il contingente pericolo di attraversamento dell’incrocio,  il Comitato ha chiesto se fosse possibile eventualmente una  rivisitazione della segnaletica esistente.  
Ci è stato risposto che la possibilità di sostituire il segnale di “Dare  precedenza” con uno “STOP” è di difficile realizzazione, in quanto  sarebbe necessaria una nuova delibera che porterebbe peraltro a spostare  in la nel tempo la sistemazione definitiva dell’intersezione stradale. 
Come soluzione immediata (e temporanea) è stata comunque richiesta una  ri-tracciatura della segnaletica orizzontale, oltre che una eventuale  duplicazione di quella verticale anche sullo spartitraffico. 
Nel prosieguo dell’inconto, anche facendo riferimento alle numerose  inversioni ad U che si registrano nel suddetto incrocio, abbiamo chiesto  se fosse possibile prevedere dei passaggi che consentano di “tagliare”  via Manzù e via del Futurismo in corrispondenza delle uscite dei box  e  delle vie perpendicolari (Cascella, Melotti e Severini). Ci è stato  risposto che la soluzione è impraticabile in quanto non esiste lo spazio  necessario ad effettuare la svolta o l’immissione. 
Al termine dell’incontro ci è stato segnalato che a partire dallo scorso  giovedì nel quartiere è stata attivata una pattuglia della polizia  locale operativa 24/24 ore (tra i vari compiti di tale pattuglia vi è la  sorveglianza dell’area sottoposta a sequestro preventivo). 
In caso di urgenze di ogni tipo, il consiglio fornitoci è quello di  interpellare il pronto intervento della polizia locale al n. 02 0208,  operativo 24/24 ore. 
Il centralino della polizia locale della zona 4 può essere contattato al n. 02 77272000 (il servizio termina alle h. 20). 
Tali numeri possono essere utilizzati per esempio anche per segnalare le  infrazioni che creano ostacolo all’operatività dei mezzi di pulizia  dell’AMSA, all’uscita dai passi carrai ed al camminamento dei pedoni.  
Cordialmente, 
il Comitato 
                    
                Relazione incontro con Polizia Locale del 26 luglio 2010
pubblicato il 29/07/2010Comitato di Quartiere