In allegato la lettera inviata questa mattina a: 
Dott.ssa Mariolina Moioli            Assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali 
E per conoscenza: 
 
Dott.ssa Carmela Madaffari 	         Direttore Centrale Famiglia, Scuola e Politiche Sociali 
Dott. Aurelio Mancini	    Direttore Settore Servizi all’Infanzia 
Ing. Carlo Masseroli	    Assessore allo Sviluppo del Territorio  
Dott. Giuseppe Sgorbati	         Direttore Dipartimento Provinciale Arpa 
Dott.Paolo Zanichelli	         Presidente del Consiglio di Zona 4  
-----------------------------------------------------------------------------
Gentile Dott.ssa Moioli, 
a scriverLe è il Comitato di Quartiere Milano Santa Giulia. 
In seguito ad una assemblea pubblica tenutasi martedì 27/07/10, sono  emerse delle criticità conseguenti ai noti fatti di cronaca che stanno  riguardando il nostro quartiere. 
Tali criticità, tra le tante, hanno un carattere di estrema urgenza, e  riguardano il destino che attende i molti bambini, e le relative  famiglie, che sono stati assegnati alla nuova struttura Nido+Materna  situata nel quartiere. 
Nonostante le rassicurazioni di alcuni Suoi colleghi politici, il timore  è che la struttura possa non aprire entro l’inizio dell’anno  scolastico. 
Si tratta di un’ipotesi alla quale non vogliamo credere anche per le  gravissime ripercussioni che avrebbe su tutte quelle famiglie i cui  bambini dovranno essere ospitati nella struttura in questione, e, più in  generale, sull’intero quartiere.    
Ci è stata finanche indicata la presenza di un “piano di emergenza”, che  dovrebbe prevedere lo spostamento di tutti i bambini nelle strutture  più vicine a quella di Santa Giulia. 
Sottolineando che i genitori del nostro quartiere cominciano a  manifestare segni di profonda insofferenza nei confronti di chi dovrebbe  tutelare e garantire i servizi essenziali, stanchi dell’ennesimo  accadimento negativo che ha riguardato il nostro quartiere, a tal  proposito, inoltriamo  le richieste emerse anche nel corso  dell’assemblea di cui sopra: 
•	Primariamente, Le chiediamo di esercitare la massima pressione affinché, fermo restando l’inalienabile diritto alla salute, vengano disbrigate nel più breve tempo possibile le pratiche atte a permettere l’apertura della struttura che, per quanto ci è dato sapere, non è stata sottoposta a sequestro da parte dell’autorità giudiziaria. 
•	Nella malaugurata ipotesi in cui non sia, invece, possibile garantire  la regolare apertura dell’asilo per l’imminente inizio dell’anno  scolastico, riteniamo sia doveroso comunicare alle famiglie, nel più breve tempo possibile, l’eventuale struttura di assegnazione provvisoria dei loro bambini,  in modo tale da permettere loro di prepararsi all’evenienza e non di  dover trascorrere il periodo agostano col patema di non conoscere il  proprio destino. Le chiediamo, inoltre, fin d’ora, la massima  disponibilità a valutare quei casi peculiari che potrebbero presentarsi,  manifestando particolare attenzione ed elasticità per la loro  soluzione. Tanto per citare alcuni esempi emersi durante la succitata  assemblea, alcuni genitori hanno chiesto per i loro figli (che hanno i  requisiti di età compatibili) l’uscita dal nido al secondo anno di  frequentazione per iniziare a settembre con il primo anno di materna.  Alcuni di questi genitori, preoccupati della situazione, sarebbero  disposte a tornare sui propri passi, facendo frequentare anche il terzo  anno di nido nella precedente struttura (nella fattispecie, via  Feltrinelli). Un altro caso potrebbe riguardare la possibilità di  annullare il trasferimento di bambini da altre scuole materne verso  Santa Giulia, permettendo loro di iniziare il nuovo anno scolastico con i  precedenti compagni ed educatrici. Altri casi potrebbero evidenziarsi  in seguito. 
Le facciamo, peraltro,  presente che ogni soluzione alternativa a quella  dell’accoglimento (fin dall’inizio dell’anno scolastico) dei bambini  nella nuova struttura loro destinata, verrà accettata come soluzione  solo provvisoria volta  a far fronte ad una situazione di emergenza, e dovrà essere garantito  il massimo impegno da parte dell’Amministrazione  per permettere  l’apertura della stessa struttura il prima possibile. 
Siamo certi che il Suo senso di responsabilità La porterà a valutare queste istanze con la massima attenzione e sollecitudine. 
Rimaniamo in attesa di un Suo cortese riscontro, con la nostra massima  disponibilità per approfondimenti e chiarimenti di quanto qui  sommariamente esposto. 
L’occasione ci è gradita per porgerLe i nostri migliori saluti. 
Comitato di Quartiere Milano Santa Giulia
                    
                Lettera all'Assessore dott.ssa Mariolina Moioli
pubblicato il 29/07/2010Comitato di Quartiere